Available courses

Dalle basi dell’informatica verso un uso consapevole dei dispositivi tecnologici.

Basta demonizzare i computer soltanto perchè non li conosciamo abbastanza, oggi non abbiamo scelta, il mondo prosegue in questa direzione e noi non possiamo non seguirlo. Nel ventunesimo secolo se non hai il telefono , i social, un computer, sei fuori dal mondo e purtroppo o per fortuna da noi dipenderà la generazione futura, dobbiamo dargli le dritte e le giuste conoscenze per un uso consapevole di questi nuovi media, altrimenti ci sarà una perdita totale del controllo, altrimenti la situazione ci sfuggirà di mano.

 

Percorso educativo comunicativo per docenti, genitori, educatori e operatori che vogliono acquisire competenze sull'utilizzo dei simboli CAA per la realizzazione di testi accessibili ai bambini con bisogni comunicativi complessi, strategici per l'accessibilità della lettura, lo sviluppo lessicale e l'apprendimento linguistico, oltre che per facilitare gli scambi comunicativi.

Il corso di alfabetizzazione, diretto a un target di utenza non in possesso di background informatico, intende fornire competenze di base per l’utilizzo del computer e della rete Internet. Parte da come accedere al computer, descrive come è fatto e come sono organizzate le informazioni, illustra l’utilizzo di programmi di videoscrittura e infine descrive la rete Internet e il suo utilizzo per la ricerca di informazioni con il Web e per la comunicazione tramite email, messaggistica e voce.

Il corso si rivolge principalmente a persone già attive nei campi dell'educazione, della formazione e della ricerca, interessate all'utilizzo dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) come strumento didattico e di analisi.

Come prerequisiti, sono richieste buone conoscenze matematiche, informatiche e della lingua inglese, un ottima conoscenza dei database e dei fogli di calcolo.

Il corso si articola su quattro moduli:

  1. Rappresentazione del territorio
  2. Storia della Cartografia
  3. GIS
  4. Educazione, Formazione e GIS

Al termine del corso gli studenti avranno appreso i principi delle rappresentazioni cartografiche e saranno in grado di produrre mappe tematiche con i software GIS per progettare nuovi percorsi didattici e formativi.  

Alimentazione e Salute

Il corso è progettato per coloro che desiderano imparare i fondamenti della lingua dei segni in modo pratico ed efficace. Durante questo corso online interattivo, gli studenti avranno l'opportunità di acquisire le basi della lingua dei segni, imparando a comunicare utilizzando gesti, espressioni facciali e movimenti delle mani.

Benvenuti al corso di Geografia dedicato all'Italia!

Questo corso vi porterà in un emozionante viaggio intorno al mondo, con fermata in Italia! Non perdete il treno, venite ad imparare con me le Regioni Italiane e i Capoluoghi, le città principali di ogni Regione. 

Benvenuti in questo corso di educazione stradale,

Impariamo insieme le regole della strada!big grin

150074153-concept-design-con-segnali-stradali.JPG150074153-concept-design-con-segnali-stradali.JPG

Benvenuti!

Il corso ha come argomento la tettonica a zolle. 

Si svolgerà in tre lezioni che verteranno sulla tettonica, sul vulcanesimo e sui terremoti

Storytelling  transmediale

 

 

Gestire contenuti digitali

BENVENUTI!

In questo corso tratteremo la sostenibilità ambientale in modo dinamico e attivo, attraverso un gioco di ruolo!

Leggete le regole, informatevi e via con il dibattito.

Dovete essere convincenti, i vostri compagni vi devono votare con decisione, anche se esponete relazioni contrarie alla vostra etica.

 

Alla fine del dibattito rispondete ad alcune semplici domande e esprimete la vostra opinione! A voi la sfida…

Sostenibilità digitale

Verso un digitale più sostenibile: la sostenibilità ambientale incontra la transizione tecnologica